Ennesimo successo dell’intramontabile Paolo Andreucci.
Paolo Andreucci è il come il vino DOC. Passano gli anni, ma la classe è sempre quella. Dopo aver battuto tutti record con 11 titoli italiani assoluti e 3 nel campionato terra, la voglia di vincere è sempre la stessa. Se ne è avuta conferma al 16esimo Rally della Val d’Orcia, organizzato da Radicofani Motorsport e valido per il Campionato Italiano Rally Terra ed il Campionato Italiano Rally Terra Storico.
Il pluricampione garfagnino, al volante della Citroën C3 Rally2 schierata dal team H-Sport e condivisa con il co-pilota Rudy Briani, si è portato al vertice della classifica dopo la prima prova della Domenica. A chiudere al comando la prima giornata di gara era stato il finlandese Benjamin Korhola, ritiratosi all’avvio domenicale dopo aver accusato un problema meccanico alla sua Hyundai i20 N Rally2.
Sul secondo gradino del podio sono saliti Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni, leader dalla prima alla terza prova speciale, ma attardati, nella fase centrale della giornata di chiusura, da un errore costato lo spegnimento della loro Skoda Fabia RS. “Tommi”, che aveva vinto la gara d’apertura a Foligno, mantiene il comando della classifica provvisoria del “Terra”.
Terzi hanno concluso Alberto Battistolli e Simone Scattolin, su Skoda Fabia RS, con il pilota vicentino che, fin dall’avvio di gara, è stato condizionato da uno stato influenzale che non gli ha negato una prestazione in crescendo che gli è valsa lo “scratch” nell’ottava prova speciale e culminata con il miglior tempo fatto registrare nell’ultima delle dieci in programma.
Il terzo appuntamento del Terra 2025, il Rally dell’Adriatico è previsto nel primo week end di Maggio.
A vincere il Rally Storico della Val d’Orcia è stato Valter Pierangioli su Ford Sierra Cosworth. Il pilota di Montalcino, affiancato da Federica Del Sordo, è riuscito a prevalere in 7 prove speciali conquistando il primo gradino del podio. In seconda posizione hanno concluso Bruno Pelliccioni e Mirco Gabrielli, vincitori nel confronto di terzo raggruppamento su Ford Escort e seguiti, in terza piazza, da Andrea Succi e Fabio Graffieti, su BMW M3.
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento di cui al punto 2 dell'informativa sulla privacy